GARANZIE ACCESSORIE
Termine di uso comune per definire le estensioni di garanzia concesse con o senza sovrappremi.
GELO (FROST)
Il repentino abbassamento della temperatura che può provocare danni ai fabbricati o ai servizi degli stessi. Vengono ammessi a risarcimento i danni che si verificano allorchè gli impianti pertinenti al fabbricato non risultino inattivi da un determinato lasso di tempo (generalmente 4 o 5 giorni).
GERENZA (SUBSIDIARY AGENCY)
Ufficio di Impresa di Assicurazione deputato a promuovere e gestire in forma diretta affari assicurativi o ad essere di supporto all'attività di agenti o produttori di assicurazione, spesso sprovvisti di un proprio ufficio autonomo.
GETTO E ASPORTO (JETTISON & WASHING OVERBOARD)
Per getto deve intendersi l'atto volontario di gettare a mare tutto o parte del carico, generalmente imbarcato sopra coperta, ordinato dal comandante della nave per la salvezza comune, determinando un sacrificio da cui discende la dichiarazione di avaria generale. L'asporto concerne l'azione del mare (marosi) comportante il trascinamento in acqua e conseguente perdita, parziale o totale, del carico imbarcato sopra coperta.
GIRATA (ENDORSMENT)
Apposta sulla polizza di carico o sul certificato di assicurazione, conferisce legittimità al possesso del documento, per il ritiro della merce e per reclamare eventuali danni verificatisi nel corso del viaggio.
GLOBALE (ASSICURAZIONE O POLIZZA)
Tipologia contrattuale che è così definita in quanto accorpora, in un'unica polizza garanzie proprie di Rami diversi.
GLOBALE FABBRICATI (BUILDING COMPREHENSIVE POLICY)
Questa polizza ha lo scopo di coprire contestualmente tutti i rischi gravanti sulla proprietà del fabbricato (individuale, in comunione, condominiale): Incendio, R.C. verso terzi, R.C.O. (relativamente al portiere e altri dipendenti), rottura dei cristalli, danni d'acqua, ecc.
GRANDINE (HAIL)
Assicurazione prestata anche per veicoli o immobili, ma propriamente, per prodotti agricoli; in quest'ultimo caso l'assicurazione copre anche la perdita di qualità che è causa di deprezzamento commerciale.
GUASTI (A FISSI ED INFISSI) (BREAKAGE TO FIXTURES AND MOVEABLES)
I danni causati dai ladri ai locali ed agli infissi per commettere o tentare il furto.
GUASTI MACCHINE (MACHINERY BREAKDOWN)
Speciale forma di assicurazione che riguarda macchinari ed impianti industriali in conseguenza di ogni evento accidentale non espressamente escluso, quali: rotture e guasti accidentali dovuti a, deficienza dei materiali impiegati, conseguenti ad eventi naturali, imputabili ad errori umani quali imperizia, errori di utilizzo o negligenza oppure a incidenti d'esercizio quali sovratensioni, fenomeni elettrici, mancata erogazione d'acqua o di energia. Restano esclusi i rischi coperti dai contratti di manutenzione (danni dovuti ad usura e logoramento).